Differenza tra Microblading e Nanoblading: Una Guida Completa
- Alexandra Diosabc
- 26 giu 2024
- Tempo di lettura: 2 min

Se sei un'appassionata di estetica o una professionista del settore, avrai sicuramente sentito parlare di nanoblading e microblading. Ma qual è la differenza tra queste due tecniche di trucco semipermanente? In questo articolo, esploreremo in dettaglio le caratteristiche di ciascuna tecnica, aiutandoti a capire quale potrebbe essere la migliore per te o per le tue clienti.
1. Spessore dei Tratti
La principale differenza tra nanoblading e microblading risiede nello spessore dei tratti che vengono creati sulla pelle. Il microblading produce tratti leggermente più spessi e robusti, ideali per clienti con sopracciglia naturalmente più folte. D'altra parte, il nanoblading utilizza aghi più sottili per creare tratti più delicati e fini, perfetti per un look naturale e raffinato.

2. Distanziamento dei Tratti
Un altro aspetto cruciale è il distanziamento tra i tratti. Nel microblading, è fondamentale mantenere una certa distanza tra i tratti per evitare che il pigmento si espanda e crei un effetto sfumato indesiderato. Con il nanoblading, invece, grazie alla sottigliezza dei tratti, è possibile disporre i tratti più vicini senza rischiare la diffusione del pigmento.
3. Tipo di Pelle
La scelta della tecnica può anche dipendere dal tipo di pelle della cliente. Le pelli oleose o porose tendono a far diffondere maggiormente il pigmento. In questi casi, il nanoblading deve essere eseguito con maggiore cautela. Il microblading, grazie ai tratti più spessi, offre una maggiore sicurezza e risultati migliori su pelli di questo tipo.
4. Necessità del Ripasso
Con il nanoblading, è spesso necessario un ripasso per assicurarsi che il pigmento venga assorbito correttamente, data la finezza dei tratti creati. Al contrario, il microblading, grazie alla maggiore dimensione dei tratti, richiede raramente un ripasso, poiché il pigmento penetra facilmente nella pelle al primo passaggio.
5. Formazione e Approfondimenti
Per ottenere risultati eccellenti, è essenziale seguire una formazione approfondita. Nel nostro canale, offriamo corsi dettagliati che coprono ogni aspetto delle tecniche di nanoblading, dalla scelta delle lame alla gestione dei diversi tipi di pelle. Iscriviti al canale per accedere a contenuti formativi di alto valore che ti aiuteranno a migliorare le tue competenze e a ottenere risultati straordinari.
Conclusione
Per capire al meglio come migliorare le tue sopracciglia con il Nanoblading contattaci oppure Prendi una consulenza gratuita dove ti aiuteremo con il tuo caso specifico!
Qui da Diosa Beauty implementiamo le migliori tecniche e personalizzate dalla nostra experta Alexandra Anyosa.
Comments